Cork

Fiume Lee. Il corso d'acqua scorre attraverso la città in due canali, formando un'isola al centro. |Aggiornamento abitanti = 2022 |Sottodivisioni = |Sottosottodivisioni = |Divisioni confinanti = |Codice postale = |Codice ISO = |Codice statistico = |Nome abitanti = Corkonian, Leesider |PIL = |PIL procapite = |PIL PPA = |PIL procapite PPA = |Immagine localizzazione = |Mappa = |Didascalia mappa = |Incipit = |Categoria = }} Cork (in inglese) o Corcaigh (in irlandese) è una città della Repubblica d'Irlanda. Capoluogo amministrativo dell'omonima contea e centro storicamente più importante della provincia del Munster, è la seconda città più popolosa del Paese dopo la capitale Dublino, nonché la terza più popolosa dell'isola d'Irlanda dopo la capitale e Belfast.

Situata nell'estremità meridionale dell'isola, sulla foce del fiume Lee, è un porto marittimo di notevole importanza. Lo stesso fiume taglia in due la città e, nel suo centro storico, si dirama in due bracci che si ricongiungono poco oltre, creando una piccola isola su cui sorse anticamente il primo insediamento urbano. Data l'influenza culturale della città, Cork è talvolta chiamata ''La capitale del sud'' ed è anche stata capitale europea della cultura nel 2005.

Il suo motto è: ''"Statio Bene Fida Carinis"'' (''"Un porto sicuro per le navi"''). da Wikipedia
Mostra 1 - 2 risultati di 2 ricerca 'Cork', tempo di risposta: 0,01s Refine Results1
  1. 1
    Affiche van Cork uitgegeven in 1970 door de Vereniging van Vlaamse Dienstplichtige Militairen voor een syndicale informatieavond. Afbeelding: tekeningen van militairen ...

    Descrizione completa


    di Cork, Vereniging van Vlaamse Dienstplichtige Militairen (VVDM)
    Date 1970-1970
  2. 2
    Affiche van Cork uitgegeven in 1973 door de Vereniging van Vlaamse Dienstplichtige Militairen voor een vormingsweekend. Afbeelding: tekening van een soldaat ...

    Descrizione completa


    di Cork, Vereniging van Vlaamse Dienstplichtige Militairen (VVDM)
    Date 1973-1973