Elio Di Rupo

È entrato nel governo federale nel 1994, come vice primo ministro e ministro delle Imprese pubbliche, poi dell'economia dal 1995. Nel 1999 ha assunto la presidenza del Partito Socialista, diventando ministro presidente della Vallonia, funzione alla quale ha rinunciato l'anno successivo, pochi mesi prima di essere eletto sindaco di Mons. Nel 2005, si è trovato a capo del governo vallone, due anni dopo essere stato un "informatore" in seguito alle elezioni legislative federali.
Dopo la storica sconfitta del PS nelle elezioni federali del 2007, abbandona la guida della Regione Vallonia e si concentra sulla presidenza del partito, che riesce a diventare il primo partito di lingua francese nelle elezioni regionali del 2009. Dopo le elezioni federali anticipate nel 2010 e in un contesto di crisi politica, è stato nominato preformateur, poi formateur nel 2011. Il 5 dicembre 2011, ha consegnato al re la composizione del governo, e lo ha nominato Primo ministro. Ha prestato giuramento martedì 6 dicembre, davanti al re, e ha ottenuto la fiducia della Camera sabato 10 dicembre. L'11 ottobre 2014, ha trasferito la carica di Primo Ministro al liberale Charles Michel. Di Rupo è stato anche il primo capo di governo apertamente omosessuale nell'Unione europea. È membro della Massoneria. da Wikipedia