Andrea Dworkin

La sua riflessione si identificò in parte nella seconda ondata femminista, ma senza appoggiare le istanze libertarie di molte aderenti alla rivoluzione sessuale nelle cosiddette guerre sessuali femministe; il suo femminismo, e quello dell'allieva Catharine MacKinnon, si oppose difatti al cosiddetto "femminismo sessuale positivo", a causa delle differenze di vedute su questioni come la pornografia, l'erotismo, la prostituzione, il sadomasochismo e altre questioni sessuali come il ruolo degli uomini. da Wikipedia
Mostra 1 - 15 risultati di 15 ricerca 'Dworkin, Andrea', tempo di risposta: 0,01s
Refine Results1
-
1
-
2Collocazione: dm0482
-
3Collocazione: dm0484
-
4Collocazione: dm0488
-
5Collocazione: dm0497
-
6
-
7Collocazione: dm0510
-
8
-
9Collocazione: dm0545
-
10Collocazione: dm0552
-
11Collocazione: dm0553
-
12Collocazione: dm0564
-
13Collocazione: dm0568
-
14Collocazione: dm0598
-
15Collocazione: dm0635