Friedrich Engels
Figlio di un proprietario di grandi fabbriche tessili nel Regno Unito e Prussia, fu amico e collaboratore di Marx, con cui scrisse lavori come ''L'ideologia tedesca'' (1846), rimasto inedito fino al 1933, e il ''Manifesto del Partito Comunista'' (1848), ottenendo un ruolo fondamentale per la nascita del marxismo e dei movimenti comunisti socialisti e operai. Fu un dirigente politico sia della Prima Internazionale (1864) sia della Seconda (1889). Altre opere importanti di Engels sono: l''Anti-Dühring'' (1878) e ''L'evoluzione del socialismo dall'utopia alla scienza'' (1880).Dopo la morte di Marx pubblicò il secondo e il terzo volume de ''Il Capitale'' (1885 e 1894), sistemandone gli appunti. Tale lavoro di sistemazione avrebbe dovuto riguardare anche gli appunti di Marx relativi alle ''Teorie sul plusvalore'', ma morì prima della pubblicazione e Karl Kautsky le pubblicò come quarto volume de ''Il Capitale'' (1905–1910). Basandosi in gran parte sulle ricerche di Marx pubblicò ''L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato'' (1884). da Wikipedia
Mostra 1 - 20 risultati di 284 ricerca 'Engels, Friedrich', tempo di risposta: 0,02s
Refine Results1
-
1Collocazione: FV-MB/3237
-
2Collocazione: MAD/419.51
-
3Collocazione: MAD/291.33
-
4Collocazione: MAD/595.04
-
5Collocazione: MB/7145
-
6
-
7Collocazione: MB/1321
-
8
-
9Collocazione: MB/5709
-
10Bevat tevens de grondstellingen van het communisme van F. Engels
di Marx, Karl, Engels, Friedrich, Kautsky, Karl
Date 1935Collocazione: MB/4329 -
11
-
12Collocazione: MB/5757
-
13Collocazione: MB/0930
-
14Collocazione: MB/5750
-
15Collocazione: MB/5677
-
16Collocazione: MB/5152
-
17Collocazione: MAD/504.27
-
18Collocazione: MB/1730_09
-
19Collocazione: MAD/414.09
-
20