Chiang Kai-shek

Durante la guerra civile cinese (1927-1949, interrotta durante il Secondo Fronte Unito) Chiang Kai-Shek guidò la fazione nazionalista in lotta con quella comunista. Sconfitto, si ritirò con le sue truppe superstiti sull'isola di Formosa (Taiwan), dove diede vita alla Repubblica di Cina a Taiwan o "Cina nazionale". A Taiwan divenne presidente della Repubblica di Cina per il resto della sua vita.
Instaurò un regime autoritario sia sulla Cina continentale, sia quando governò solo sull'isola di Taiwan. Quest'ultima venne sottoposta alla legge marziale dal 1949 al 1987, all'epoca il più lungo periodo di legge marziale mai imposto nella storia (superato successivamente solo dalla Siria). da Wikipedia