Multatuli
Dekker lavorò come funzionario statale nelle Indie orientali olandesi, l'attuale Indonesia, dove arrivò quando aveva diciannove anni. Lì assistette a numerosi abusi di cui il colonialismo olandese si faceva responsabile nei confronti degli indigeni. Alla luce di questa esperienza pubblicò la sua opera più famosa, il romanzo anti-colonialista ''Max Havelaar'' (1860), con lo pseudonimo di ''Multatuli'', in latino ''ho sopportato molte cose'', con un riferimento a un famoso passaggio dei ''Tristia'' di Ovidio.Multatuli morì a Ingelheim am Rhein, in Germania. Nel giugno del 2002 il romanzo ''Max Havelaar'' è stato proclamato dalla Maatschappij der Nederlandse Letterkunde (Società della Letteratura Neerlandese) la più importante opera letteraria olandese di tutti i tempi. da Wikipedia
Mostra 1 - 20 risultati di 34 ricerca 'Multatuli', tempo di risposta: 0,01s
Refine Results1
Lista
Griglia
-
1Het archief bevat een historiek van de toneelkring voor de jaren 1929 tot 1950 en knipsels over de vieringen die ...
di Toneelkring Multatuli
Date 1930-1982Collocazione: 562Testo
-
2
-
3
-
4Collocazione: MA/0705
-
5Collocazione: MAD/1315.37
-
6
-
7
-
8Collocazione: MB/6769
-
9
-
10
-
11Collocazione: MA/0700
-
12Collocazione: MA/0699
-
13Collocazione: MA/0702
-
14Collocazione: MA/0703
-
15
-
16Collocazione: MAD/1315.38
-
17Collocazione: MAD/1315.40
-
18Collocazione: 2000-MB/185
-
19Collocazione: 2001-MB/053
-
20Collocazione: MA/0701