Nicos Poulantzas
Negli anni '70 del Novecento era conosciuto, insieme a Louis Althusser, come uno dei principali marxisti strutturali e, seppure fosse inizialmente un leninista, alla fine divenne un fervente sostenitore del socialismo democratico. È noto soprattutto per il suo lavoro teorico sullo stato, in particolare in ''"Potere politico e classi sociali"'' (1969) e ''"Le classi nel capitalismo attuale"'' (1975). Si interessò progressivamente dei problemi di strategia politica nelle diverse condizioni del capitalismo europeo e realizzò importanti contributi all'analisi storica del fascismo e del crollo delle dittature nell'Europa meridionale negli anni '70 del Novecento (come il dominio di Francisco Franco in Spagna, quello di Salazar in Portogallo e quello di Papadopoulos in Grecia). da Wikipedia
Mostra 1 - 12 risultati di 12 ricerca 'Poulantzas, Nicos', tempo di risposta: 0,01s
Refine Results1
-
1
-
2Collocazione: MB/10.139
-
3Collocazione: FV-MB/0382
-
4Collocazione: MB/2143
-
5Collocazione: MB/9907
-
6Collocazione: 2010-MB/115
-
7Collocazione: MAD/380.18
-
8Collocazione: FV-MB/0323
-
9Oorspronkelijke titel: L'état, le pouvoir, le socialisme
di Poulantzas, Nicos, Camiller, Patrick
Date 1980Collocazione: 2018-MB/197 -
10Collocazione: 2019-MB/164
-
11Collocazione: FV-MB/3201
-
12