È noto soprattutto per la sua critica radicale della pedagogia occidentale, che definisce come un'azione ideologica che manovra e castra il bambino. L'''Emilio pervertito'' è una sua opera del 1974 dove, criticando quello che chiama il vizio pedagogico, riflette sull'esclusione del desiderio tanto del maestro quanto del bambino dalle relazioni d'insegnamento e, più in generale, sulla separazione del mondo adulto da quello infantile.
da Wikipedia
Mostra 1 - 4 risultati di 4 ricerca 'Schérer, René', tempo di risposta: 0,03s
Refine Results1