Servizio civile internazionale

Il principale strumento di azione dello SCI sono i campi di lavoro volontario, nati negli anni venti del XX secolo come risposta di obiezione non violenta alla prima guerra mondiale. Nei campi, piccoli progetti della durata massima di un mese, ogni anno circa diecimila volontari di tutto il mondo si incontrano mettendo in pratica i valori della pace, della solidarietà internazionale, della lotta alla disuguaglianza e all'oppressione.
La branca italiana è parte del network internazionale, presente in 34 nazioni di tutti i continenti. È riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana da Wikipedia
Mostra 1 - 11 risultati di 11 ricerca 'Service Civil International', tempo di risposta: 0,01s
Refine Results1
-
1Affiche van Willy Wolsztajn uitgegeven in 1979 door de Association Belgique-Vietnam, de Jeunesse Communiste (JC), de Jeunes Socialistes, de Mouvement ...
di Wolsztajn, Willy, Association Belgique-Vietnam, Jeunesse Communiste, Jeunes Socialistes, MCP, Mouvement Socialiste pour la Paix et le Développement, Service Civil International, UBDP, Du Bosch, Jean
Date 1979Collocazione: af002968 -
2
Date 1971
Collocazione: MAD/706.18 -
3
Date 1988
Collocazione: MAD/745.42 -
4Periodiciteit: tweemaandelijks“...Service Civil International (SCI)...”
Date 1982
Collocazione: PAD/1352 -
5Archief WRI Archief Florennade“...Service Civil International (SCI)...”
Date 1963-1992
Collocazione: MTSK 1319 -
6
Date 1980
Collocazione: PAD/2338 -
7Periodiciteit: tweemaandelijks ; CEI, 19 avenue Everard, 1190 Bruxelles“...Service Civil International (SCI)...”
Date 1972-1990
Collocazione: MTSK 0880 -
8
-
9
Date 1971
Collocazione: PAD/3361 -
10
Collocazione: PAD/0209 -
11
Date 1954-1955
Collocazione: PAD/2850